Novembre 2019

Una storia magica: l’ulivo PENSANTE

Cari Salentini (e non), oggi vorremmo parlarvi di una bellezza straordinaria della natura: l’ulivo pensante! Un uomo che si rilassa intorno alla tipica natura pugliese: si presenta così un particolare ulivo, da tutti soprannominato come “Pensante“. Non ci troviamo all’interno di un film di fantascienza, ma nei pressi di Ginosa. Nelle sue campagne circostanti, il …

Una storia magica: l’ulivo PENSANTE Leggi altro »

Mangiare peperoncino: i benefici che NON sapevi

Caro salentino ( e non ) in questo piccante articolo vorremmo parlarti dei benefici che si hanno da un semplice peperoncino, molto utilizzato nel Sud Italia e nel nostro Salento! Pronti? Cominciamo! MANGIARE peperoncino può allungare la vita di tanti anni. E’ la conclusione di un mega-studio che ha monitorato le abitudini alimentari di quasi …

Mangiare peperoncino: i benefici che NON sapevi Leggi altro »

Il leggendario PASTICCIOTTO-La RICETTA secondo Salento Gnam

Ebbene, ci siamo! Dopo tanta attesa, Salento Gnam vi illustrerà in questo bellissimo articolo la ricetta del leggendario pasticciotto leccese! Naturalmente, tra le tantemila ricette, abbiamo scelto quella che secondo noi è più idonea, ma non preoccuparti…Puoi sbizzarrirti a creare un pasticciotto di mille gusti! PRONTI? P.S. Ricorda di lasciare un like alla nostra pagina …

Il leggendario PASTICCIOTTO-La RICETTA secondo Salento Gnam Leggi altro »

Pomodori SCATTARISCIATI in padella-la RICETTA secondo Salento GNAM

Cari salentini ( e non ) vorremmo condividere con voi una deliziosa ricetta pugliese, imitata naturalmente nel nostro SALENTO: i pomodori scattarisciati in padella! Pronti? Porzioni:4 persone Difficoltà:facile Costo:basso Calorie (per porz.)260 calorie Grassi (per porz.)25 grammi Preparazione30 minuti Cottura30 minuti Tempo totale1 ora I pomodori scattarisciati o scattati, o scattariciati sono un piatto della …

Pomodori SCATTARISCIATI in padella-la RICETTA secondo Salento GNAM Leggi altro »

Sagne Ncannulate: la RICETTA secondo Salento Gnam!

Cari Salentini ( e non ) oggi vorremmo deliziarvi un po’, dopo aver ricevuto enorme richiesta sulla nostra pagina Facebook, siamo pronti nel descrivervi la preparazione delle sagne ncannulate! Devi sapere che per il pranzo della domenica è sempre stata tradizione preparare la pasta fresca fatta in casa. Tale tradizione arriva sin dai tempi delle …

Sagne Ncannulate: la RICETTA secondo Salento Gnam! Leggi altro »

Gli hotel che non ti aspetti: hotella NUTELLA!

Che dire….Magnifico!Nutella apre un HOTEL! Avete capitoCarta da parati con stampe dei barattoli, lampadari a tema con waffles e brioche, cuscini a forma di cornetto e il logo nero e rosso, inconfondibile, raffigurato in ogni angolo: sembra un grande parco giochi a tema l’Hotella Nutella, albergo pop-up attivo per un solo weekend, dal 10 al …

Gli hotel che non ti aspetti: hotella NUTELLA! Leggi altro »

La leggenda della signura LETA

Cari Salentini, questa mattina, ci siamo svegliati con la voglia di raccontarvi una leggenda molto particolare, che ancora oggi ha il suo fascino…La leggenda della Signura Leta! Eh già, crediamo proprio di averti incuriosito! Devi sapere che è una leggenda del territorio brindisino! Il comune di Mesagne, in provincia di Brindisi, sembrerebbe essere molto interessato …

La leggenda della signura LETA Leggi altro »

Dieta con un bicchiere di vino: si può fare?

Ebbene si, cari salentini: i nostri nonni avevano ragione: il vino fa bene! Fa davvero bene! Anche per essere in…FORMA! Ti starai chiedendo: è davvero possibile? Perché ti diciamo ciò? Un recente studio, condotto dall’Università di Alberta in Canada, unirebbe i benefici del bere uno o due bicchieri di vino rosso a quelli di un’ora …

Dieta con un bicchiere di vino: si può fare? Leggi altro »

Calzone fritto: LA RICETTA secondo salento gnam

Cari salentini, vorremmo chiedervi una domanda: Come si può resistere ad un contenuto bellissimo di pasta lievitata fritta che racchiude un goloso ripieno di pomodoro e fior di latte? Passeggiando per le strade di Lecce e Gallipoli non si può non imbattersi in qualche vetrina di qualche rosticceria in cui vengono messi in bella mostra …

Calzone fritto: LA RICETTA secondo salento gnam Leggi altro »

Carrello