Novembre 2020

Le castagne secche, pastiddhe per i Salentini

Pastiddhre, con questo termine in larga parte della Puglia, ma anche della Sicilia e della Calabria, si appellano le durissime castagne secche senza scorza e “pellicina” che un tempo, in questa terra, costituivano il tipico pasto delle lunghe e fredde giornate di fine inverno. Facevano la loro comparsa in tutte le botteghe generalmente nel tardo …

Le castagne secche, pastiddhe per i Salentini Leggi altro »

San Martino e pettole Salentine: la ricetta secondo Salento Gnam!

 Porzioni: 3-4 persone Difficoltà: Facile Totale: 1 ora circa INGREDIENTI: 250 g di farina 0 170 ml di acqua tiepida 6 g di lievito di birra 3 g di sale 1 cucchiaino di zucchero semolato circa 20 olive nere snocciolate e tagliate a picco di Chiara Rozza Queste sfiziose palline di pasta lievitata, fritte in abbondante olio caldo, sono una specialità tipica …

San Martino e pettole Salentine: la ricetta secondo Salento Gnam! Leggi altro »

Carrello