Marzo 2022

Zeppole di San Giuseppe- la ricetta secondo Salento Gnam

Le zeppole di San Giuseppe sono delle frittelle tipiche napoletane che tra le vie e i quartieri di Napoli possono essere gustate tutto l’anno, ma che invece nel resto dell’Italia vengono preparate in occasione della festa del papà, il 19 Marzo San Giuseppe. Le zeppole sono dei dolci fritti fatti di pasta choux decorati con dei ciuffi di crema …

Zeppole di San Giuseppe- la ricetta secondo Salento Gnam Leggi altro »

Lu Braciere : l’antico strumento che riscaldava tutta la famiglia

E chi non la ricorda? Chi non ricorda i propri genitori o nonni che la custodivano in casa per riscaldare l’ambiente? Sarebbe bello che i giovani conoscessero la storia dei propri paesi per rendersene custodi Il tempo mette ad alcuni un po’ di malinconia, un po’ come i ricordi del passato. A questo, oggi, vogliamo …

Lu Braciere : l’antico strumento che riscaldava tutta la famiglia Leggi altro »

Pomodori arrostiti ricetta

Ecco a voi la ricetta ufficiale secondo Salento Gnam! – 500 gr. di pomodori quasi acerbi– olio– sale– pepe (q.b.). PREPARAZIONE: Prendere dei pomodori freschi e quasi acerbi, lavarli bene infilarli negli spiedini. Arrostirli sul fuoco, avendo cura di girarli bene da tutte le parti. Condire con sale, olio e pepe a piacere.

Bruschetta Salentina- La ricetta secondo Salento Gnam

Amici, ecco per voi un’interessante ricetta per la bruschetta salentina! INGREDIENTI: – 1 Pezzo pane integrale– Q.b. Sale, Olio, Pomodorini, Aglio, Origano, Rucola PREPARAZIONE: Si tagliano delle grosse fette di pane e si arrostiscono alla brace. Si strofina l’aglio su ogni fetta e si condiscono con l’olio, sale (q.b.) e a piacimento con i pomodori, …

Bruschetta Salentina- La ricetta secondo Salento Gnam Leggi altro »

Carrello