La storia di Paolino Carnevale e la moglie Quaremma

Cari amici di Salento Gnam riportiamo la storia di Paolino Carnevale e la moglie Quaremma presentandovi il racconto di Antonio Nahi PAULINU CARNIALI E LA QUAREMMA[Paolino Carnevale e la Quaresima] Viveva un tempo, in un paesino del Salento, un ricco possidente. Rimasto vedovo con un figlio in tenera età, che poi aveva tirato su alla …

La storia di Paolino Carnevale e la moglie Quaremma Leggi altro »

La meravigliosa Scapece di Gallipoli

Un interessante articolo ripreso dai nostri amici di Ecclesia Cesarina! Parlare di scapece vuol dire addentrarsi nel cuore della storia del Salento, corredata di avvenimenti dolorosi. Questi portavano la povera gente ad inventarsi qualsiasi strategia pur di sopravvivere ai momenti più difficili. Infatti, l’origine di questa ricetta, nata nel gallipolino, è conseguenza dei continui attacchi …

La meravigliosa Scapece di Gallipoli Leggi altro »

Il Colombino di Manduria

Il suo nome deriva dal decoro ”costruito” in superficie con la confettura di albicocche. Il Colombino, il dolce tipico della città di Manduria, ha ottenuto il Riconoscimento di Presidio Slow Food durante l’evento Terra Madre Salone del Gusto 2022 tenutosi a Torino. Due strati di pasta sfoglia e una gustosa farcitura all’arancia sono i dati principali e …

Il Colombino di Manduria Leggi altro »

Il pane senza una forma di Zollino : la Sceblasti

Dalle origini antichissime, secondo la tradizione, era il primo ad essere sfornato al sorgere del sole. Una ricetta davvero molto antica dal format particolare. La preparazione è stata tramandata di generazione in generazione. Il pane somiglia ai pizzi, mpilla e altri prodotti tipici salentini. Una bontà che ha il sapore della devozione. E’ ancora possibile …

Il pane senza una forma di Zollino : la Sceblasti Leggi altro »

Un incubo che ha scritto la storia: il nubifragio del 1957

Amici, come ci hanno raccontato i nostri cugini di Ecclesia Cesarina, vi riportiamo una loro storia molto significativa: il Nubifragio del Salento del 1957. Per la terra del Salento sembrava essere un giorno qualunque: l’estate finita da poco, scuola prossima all’inizio e gli adulti si preparavano alla vendemmia. La prima settimana del primo mese autunnale …

Un incubo che ha scritto la storia: il nubifragio del 1957 Leggi altro »

pasta, spaghetti, farfalle-560657.jpg

Giornata Mondiale della Pasta

Un rito irrinunciabile, in maniera particolare a pranzo, come affermano gli amici di Ecclesia Cesarina. Circa il 79% dei lavoratori italiani consuma abitualmente un piatto di pasta, veloce e nutriente allo stesso tempo. Oggi 25 ottobre è la Giornata Mondiale della Pasta, un giorno molto particolare, se non anche importante e significativo, specialmente per un …

Giornata Mondiale della Pasta Leggi altro »

Vitea Aeternae 2022 | Al via la seconda edizione del festival d’arte

L’Ass. Socio-culturale “Franco Fanizza” presenta la seconda edizione del Festival d’arte “Vitae Aeternae” 2022. Nuova musica, nuovi concerti, nuovi artisti. Quest’anno il Festival si alternerà in tre giornate nel mese di Settembre: ad aprire l’evento Giovedì 15, sarà l’incontenibile trio di Bayan, “Sirius Accordion Trio” (Michele Bianco, Alberto Nardelli e Piero Secundo) reduci dal loro …

Vitea Aeternae 2022 | Al via la seconda edizione del festival d’arte Leggi altro »

Nuova e salutare apertura a Copertino (LE)

Carrefour Express, nuova realtà a Copertino aprirà ufficialmente le porte 𝙜𝙞𝙤𝙫𝙚𝙙𝙞̀ 𝟮𝟱 AGOSTO 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙤𝙧𝙚 𝟳.𝟯𝟬! Sarà aperta dalle 7.30 alle 21.00, ed in occasione del nostro primo giorno di apertura e dell’inaugurazione, durante la pausa pranzo 𝙙𝙚𝙡𝙞𝙯𝙞𝙚𝙧𝙚𝙢𝙤 𝙞 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞 𝙘𝙡𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙤𝙣 𝙪𝙣 𝙙𝙚𝙡𝙞𝙯𝙞𝙤𝙨𝙤 𝙧𝙞𝙣𝙛𝙧𝙚𝙨𝙘𝙤 𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙛𝙖𝙣𝙩𝙖𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙥𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙜𝙪𝙨𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 ! ALCUNI dei reparti che …

Nuova e salutare apertura a Copertino (LE) Leggi altro »

Carrello