Cala dell’Acquaviva | Uno dei posti più belli del Salento

Altro non è che un luogo incantevole e molto suggestivo, che inizia ad attirare lo sguardo del visitatore già dalla strada, mostrando ai suoi occhi un paesaggio indimenticabile, dominato da una fitta macchia mediterranea e da colori indescrivibili.

Un piccolo lido con un pittoresco porticciolo incastonato nella roccia e il tipico mare salentino, limpido e trasparente.

Una località davvero pittoresca, sia per i costoni alti a strapiombo, sia per il bosco a macchia mediterranea, che vanno a costruire un paesaggio unico e selvaggio.

Arrivati sulla spiaggia sembrava di essere in una vera e propria cartolina, molto amata dai turisti che la trovano accogliente e tranquilla.

In molti scelgono di alloggiare direttamente in zona, dove sono disponibili diversi residence e alloggi affacciati quasi tutti sul mare e alcuni provvisti di giardino e un piccolo sentiero che conduce direttamente a riva.

Dopo una mattinata tra tuffi e giochi d’acqua ci siamo fermati per il pranzo nell’omonimo ristorante Acquaviva a Castro, dove restando immersi in questo scenario da favola, abbiamo gustato alcuni dei piatti della tradizione salentina a base di pesce freschissimo.

Come raggiungere Acquaviva e dove parcheggiare

Acquaviva, situata tra Otranto e Santa Maria di Leuca, è raggiungibile tramite l’autostrada A14 con uscita Bari Nord e la SS Bari-Brindisi-Lecce-Maglie con uscita per Castro.

Ti consigliamo di parcheggiare lungo la litoranea e raggiungere il mare camminando lungo il Canale del Bosco che vi porterà direttamente sulla spiaggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello