Cibo del Salento

Ritorniamo all’estate con l’insalata di mare!

Per deliziarvi un po’ un nostro fan ci ha inoltrato la ricetta dell’insalata di mare presa da le spizzicate! INSALATA DI MARE *Ingedienti (per 4 pers.)1 kg misto calamari, seppia e polpoprezzemolo q.b.2 limoni2 spicchi d’aglio Sale e PepeOlio d’oliva e.v.*La Ricetta 1) Bollire per 10/15 min in acqua salata il misto di pesce già …

Ritorniamo all’estate con l’insalata di mare! Leggi altro »

Le castagne secche, pastiddhe per i Salentini

Pastiddhre, con questo termine in larga parte della Puglia, ma anche della Sicilia e della Calabria, si appellano le durissime castagne secche senza scorza e “pellicina” che un tempo, in questa terra, costituivano il tipico pasto delle lunghe e fredde giornate di fine inverno. Facevano la loro comparsa in tutte le botteghe generalmente nel tardo …

Le castagne secche, pastiddhe per i Salentini Leggi altro »

La frisa

La frisella (o frisedda, fresella, frisa, friseddha, spaccatella o spaccatedd’ nelle varie varianti pugliesi), è un tarallo di grano duro (ma anche orzo o in combinazione secondo varie proporzioni) cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare nuovamente in forno. Ne consegue che essa presenta una faccia porosa e una compatta! …

La frisa Leggi altro »

Le cartellate LECCESI: ricetta secondo SALENTO GNAM!

Cari salentini (e non) lo sapevate che…. La preparazione delle cartellate costituiva e costituisce oggi un vero e proprio rito durante il periodo natalizio= Solitamente il giorno della preparazione precedeva la vigilia di Natale e l’intero pomeriggio ci si dedicava all’impasto, alle forme ed alla friggitura delle frittelle! Tutti gli impegni dovevano essere prorogati a …

Le cartellate LECCESI: ricetta secondo SALENTO GNAM! Leggi altro »

Le PITTULE secondo SALENTO GNAM

Le pittule sono “pittule” e basta. Non possono avere omologhi, né false imitazioni. Per tale ragione abbiamo deciso di rivelarvi la leggendaria RICETTA che secondo noi possa essere più che UTILE! Siamo pronti? Ecco la ricetta che tutti possono provare a realizzare! Questi gli ingredienti principali (per 6/8 persone): 5OO gr. di farina, 25 gr. …

Le PITTULE secondo SALENTO GNAM Leggi altro »

Mangiare peperoncino: i benefici che NON sapevi

Caro salentino ( e non ) in questo piccante articolo vorremmo parlarti dei benefici che si hanno da un semplice peperoncino, molto utilizzato nel Sud Italia e nel nostro Salento! Pronti? Cominciamo! MANGIARE peperoncino può allungare la vita di tanti anni. E’ la conclusione di un mega-studio che ha monitorato le abitudini alimentari di quasi …

Mangiare peperoncino: i benefici che NON sapevi Leggi altro »

Il leggendario PASTICCIOTTO-La RICETTA secondo Salento Gnam

Ebbene, ci siamo! Dopo tanta attesa, Salento Gnam vi illustrerà in questo bellissimo articolo la ricetta del leggendario pasticciotto leccese! Naturalmente, tra le tantemila ricette, abbiamo scelto quella che secondo noi è più idonea, ma non preoccuparti…Puoi sbizzarrirti a creare un pasticciotto di mille gusti! PRONTI? P.S. Ricorda di lasciare un like alla nostra pagina …

Il leggendario PASTICCIOTTO-La RICETTA secondo Salento Gnam Leggi altro »

Calzone fritto: LA RICETTA secondo salento gnam

Cari salentini, vorremmo chiedervi una domanda: Come si può resistere ad un contenuto bellissimo di pasta lievitata fritta che racchiude un goloso ripieno di pomodoro e fior di latte? Passeggiando per le strade di Lecce e Gallipoli non si può non imbattersi in qualche vetrina di qualche rosticceria in cui vengono messi in bella mostra …

Calzone fritto: LA RICETTA secondo salento gnam Leggi altro »

Carrello