ricette

Il Colombino di Manduria

Il suo nome deriva dal decoro ”costruito” in superficie con la confettura di albicocche. Il Colombino, il dolce tipico della città di Manduria, ha ottenuto il Riconoscimento di Presidio Slow Food durante l’evento Terra Madre Salone del Gusto 2022 tenutosi a Torino. Due strati di pasta sfoglia e una gustosa farcitura all’arancia sono i dati principali e …

Il Colombino di Manduria Leggi altro »

Zeppole di San Giuseppe- la ricetta secondo Salento Gnam

Le zeppole di San Giuseppe sono delle frittelle tipiche napoletane che tra le vie e i quartieri di Napoli possono essere gustate tutto l’anno, ma che invece nel resto dell’Italia vengono preparate in occasione della festa del papà, il 19 Marzo San Giuseppe. Le zeppole sono dei dolci fritti fatti di pasta choux decorati con dei ciuffi di crema …

Zeppole di San Giuseppe- la ricetta secondo Salento Gnam Leggi altro »

San Martino e pettole Salentine: la ricetta secondo Salento Gnam!

 Porzioni: 3-4 persone Difficoltà: Facile Totale: 1 ora circa INGREDIENTI: 250 g di farina 0 170 ml di acqua tiepida 6 g di lievito di birra 3 g di sale 1 cucchiaino di zucchero semolato circa 20 olive nere snocciolate e tagliate a picco di Chiara Rozza Queste sfiziose palline di pasta lievitata, fritte in abbondante olio caldo, sono una specialità tipica …

San Martino e pettole Salentine: la ricetta secondo Salento Gnam! Leggi altro »

Carrello