salento

Mare di Puglia: il migliore d’Italia!

Il mare di Puglia è il più bello dell’intero Stivale. Presente sul podio, insieme alla Sardegna, il Tacco d’Italia ha il 97% delle sue coste bagnate da acque eccellenti. A stabilirlo i dati delle stagioni balneari 2016-2019 che hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA, un’attività di controllo e monitoraggio delle acque di balneazione, poi classificate secondo le 4 classi di qualità valide in tutta …

Mare di Puglia: il migliore d’Italia! Leggi altro »

Le chiacchiere salentine di carnevale!

Per deliziarvi il pomeriggio, vi raccontiamo un po’ dell’origine delle chiacchiere! Le Chiacchiere di Carnevale, le golose sfoglie fritte spolverate di zucchero a velo, sono il Dolce di Carnevale per eccellenza insieme alle Castagnole! Che a seconda della regione italiana in cui vengono preparate, assumono nomi diversi: Frappe a Roma , Bugie in Piemonte, Crostoli …

Le chiacchiere salentine di carnevale! Leggi altro »

Le PITTULE secondo SALENTO GNAM

Le pittule sono “pittule” e basta. Non possono avere omologhi, né false imitazioni. Per tale ragione abbiamo deciso di rivelarvi la leggendaria RICETTA che secondo noi possa essere più che UTILE! Siamo pronti? Ecco la ricetta che tutti possono provare a realizzare! Questi gli ingredienti principali (per 6/8 persone): 5OO gr. di farina, 25 gr. …

Le PITTULE secondo SALENTO GNAM Leggi altro »

Arriva la festa del cioccolato a Lecce!

Caro salentino, lo sapevi che…? Piazza Sant’Oronzo,per tre giorni sarà teatro della Festa del Cioccolato, la più gettonata kermesse sul nettare degli dei, il vero cioccolato artigianale italiano! I Maestri Cioccolatieri, provenienti da ogni parte d’Italia, accoglieranno i visitatori da venerdì 6 a domenica 8 dicembre: un weekend goloso animato dai laboratori didattici Choco Play, …

Arriva la festa del cioccolato a Lecce! Leggi altro »

Una storia magica: l’ulivo PENSANTE

Cari Salentini (e non), oggi vorremmo parlarvi di una bellezza straordinaria della natura: l’ulivo pensante! Un uomo che si rilassa intorno alla tipica natura pugliese: si presenta così un particolare ulivo, da tutti soprannominato come “Pensante“. Non ci troviamo all’interno di un film di fantascienza, ma nei pressi di Ginosa. Nelle sue campagne circostanti, il …

Una storia magica: l’ulivo PENSANTE Leggi altro »

Mangiare peperoncino: i benefici che NON sapevi

Caro salentino ( e non ) in questo piccante articolo vorremmo parlarti dei benefici che si hanno da un semplice peperoncino, molto utilizzato nel Sud Italia e nel nostro Salento! Pronti? Cominciamo! MANGIARE peperoncino può allungare la vita di tanti anni. E’ la conclusione di un mega-studio che ha monitorato le abitudini alimentari di quasi …

Mangiare peperoncino: i benefici che NON sapevi Leggi altro »

Il leggendario PASTICCIOTTO-La RICETTA secondo Salento Gnam

Ebbene, ci siamo! Dopo tanta attesa, Salento Gnam vi illustrerà in questo bellissimo articolo la ricetta del leggendario pasticciotto leccese! Naturalmente, tra le tantemila ricette, abbiamo scelto quella che secondo noi è più idonea, ma non preoccuparti…Puoi sbizzarrirti a creare un pasticciotto di mille gusti! PRONTI? P.S. Ricorda di lasciare un like alla nostra pagina …

Il leggendario PASTICCIOTTO-La RICETTA secondo Salento Gnam Leggi altro »

Sagne Ncannulate: la RICETTA secondo Salento Gnam!

Cari Salentini ( e non ) oggi vorremmo deliziarvi un po’, dopo aver ricevuto enorme richiesta sulla nostra pagina Facebook, siamo pronti nel descrivervi la preparazione delle sagne ncannulate! Devi sapere che per il pranzo della domenica è sempre stata tradizione preparare la pasta fresca fatta in casa. Tale tradizione arriva sin dai tempi delle …

Sagne Ncannulate: la RICETTA secondo Salento Gnam! Leggi altro »

La leggenda della signura LETA

Cari Salentini, questa mattina, ci siamo svegliati con la voglia di raccontarvi una leggenda molto particolare, che ancora oggi ha il suo fascino…La leggenda della Signura Leta! Eh già, crediamo proprio di averti incuriosito! Devi sapere che è una leggenda del territorio brindisino! Il comune di Mesagne, in provincia di Brindisi, sembrerebbe essere molto interessato …

La leggenda della signura LETA Leggi altro »

Carrello